Per la ricostruzione in Emilia stanziati 12 miliardi di euro
Stanziamenti per il ripristino e la ricostruzione degli edifici e per finanziamenti agevolati; la Regione sblocca i fondi
Per i cittadini e le imprese che hanno subito danni con il sisma in Emilia saranno disponibili 12 miliardi di euro, grazie alla Cassa depositi e prestiti e agli istituti di credito.
6 miliardi saranno utilizzati per permettere alle banche di dare contributi per le spese di riparazione, ripristino e ricostruzione, fino all'80% delle spese, per immobili residenziali o produttivi. Gli altri 6 miliardi sono invece destinati a sostenere le aziende, attraverso finanziamenti agevolati che dilazioneranno il pagamento di tributi, contributi previdenziali e premi assicurativi.
Inoltre, una delibera della Giunta Regionale dell'Emilia Romagna rende disponibili 195 milioni di euro per Comuni e Province: questi fondi, che per effetto del Patto di stabilità nazionale sarebbero bloccati, vengono invece messi a disposizione per pagare i lavori pubblici già realizzati per la manutenzione e la riparazione di strade e opere.
|